• salve sono Tiziana….e il mio cucciolone si chiama Lachi

    Tiziana Truscello Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>salve….mi ero iscritta l’anno scorso ma ho perso i dati…eccomi mi ripresento sono mamma di Lachi, sì ,mamma perchè me ne prendo cura come un figlio,accudendolo e cercando di educarlo tenendo presente le sue inclinazioni e necessità.</p>
    <p style=”text-align: left;”>E’ molto fortunato come cane,ha a disposizione 3000 m. di spazio per correre e giocare,ha l’affetto di due bambini,il nostro, il cibo e le cure necessarie.</p>
    <p style=”text-align: left;”>detto questo …. abbiamo deciso ( a dire il vero mio marito mi ha dato l’ultima parola) di prendere una femminuccia, di corso</p>
    <p style=”text-align: left;”>ho solo qualche dubbio a riguardo delle nuove esigenze che comporta una femmina</p>
    <p style=”text-align: left;”>vorrei a proposito che tutti voi mi diceste nei particolari ciò che bisogna aspettarsi e fare per la buona gestione di una femmina con un altro cane maschio….ditemi tutto tutto…dalla a alla z</p>
    <p style=”text-align: left;”>GRAZIE MILLE</p>

  • cainos Moderatore

    Ciao
    in questo Forum ci sono persone ben più Esperte di me, ma mi viene da dirti, che a parte il discorso calore in cui devi essere sicura di poterli tenere Separati, e ribadisco sicura una Rete non Basta! Per il resto puoi stare tranquilla fanno tutto da sé.
    Se poi sono entrambi Corso ancora meglio.

  • eddiehardcore7 Partecipante

    Ciao Tiziana,

    anche io ho preso la scelta di prendere la femmina, condivido la tua richiesta e  quindi seguirò interessato la discussione.. La mia femmina non arriverà subito, ma è meglio iniziare ad entrare bene in argomento.

    Probabilmente l’unico problema è la gestione del calore, per quando sarà ipotizzavo di spedire l’una o l’altro in esilio da mia nonna (ahhaha), oppure dovrà separarli nei due appartamenti (mio e dei miei genitori).. detto ciò sull’home page del forum c’è un bellissimo articolo sul “secondo cane”, l’ho trovato molto utile..

  • Anonimo Inattivo

    Ciao Tiziana, anche se sei iscritta da vario tempo, ti do il ben venuto come iscritta operativa, per quanto riguarda il prendere una femmina da accompagnare con un maschio (è di cane corso?) Ti ha hanno già risposto in maniera esauriente sia Yuri che Patrizio, percio non ho altro da aggiungere, dico solo ben venga la corsetta, ciao a sentirci Valerio

  • pino1960 Partecipante

    Non ho esperienza con Cani Corso maschio e femmina insieme ma è del tutto uguale ad ogni altra razza o meticcio; la femmina ha l’estro (calore) due volte all’anno con piccole perdite sanguinolente, in quel periodo i due cani, ma soprattutto il maschio non pensa ad altro (nel vero senso della parola) che ad accoppiarsi; se non vuoi gravidanze indesiderate devi avere la possibilità di tenerli ben separati; preparati anche a sentirli abbaiare e ad essere più irrequieti del solito, soprattutto il maschio sarà difficilmente controllabile, il tutto si esaurisce in 3/5 giorni.

    Questi sono gli aspetti negativi, ma vuoi mettere la soddisfazione e la felicità che sta vivendo il nostro Federico in questo periodo.

    Saluti. Pino

Visualizzazione 4 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.