• Lhabitat del vostro corso

    Teto Partecipante

    Ciao a tutti,
    come potenziale futuro padrone di un cane corso, vorrei chiedervi quali sono le sue esigenze in termini di spazi e attività “giornaliere”.

    Viste le sue radici non credo nasca come cane da appartamento… anzi, lo immagino a guardia di qualche bel giardino o terreno…. ma voi dove avete inserito il vostro corso?

    Che spazi gli avete dedicato? Vive in casa con voi? Ha a disposizione ettari per correre o solo le passeggiate giornaliere?

    Resto in ascolto 😉

    Ciao

    Stefano

  • micaela Partecipante

    Ciao Stefano!la mia cucciola di corso ha a disposizione un ampio giardino,ma ho collocato la cuccia davanti il portone di casa,perche lei ama stare il piu vicino possibile a noi,secondo me non sono adatti a vivere in appartamento in quanto amano correre e pattugliare il giardino.Penso tuttavia che anche chi possiede un terrazzo o un ampio balcone possa tenere un corso,ovviamente concedendogli lunghe passeggiate.Ho notato che loro stanno bene se possono stare a contatto con il padrone,adorano le coccole e il contatto fisico!
    Spero di esserti stata utile!saluti,Micaela e Camilla.

  • Silvy Partecipante

    Ciao Stefano! Maya l ho abituata a stare in casa con noi le ho messo la cesta vicino al divano in cucina ,xo ho anche un bel cortile,cio nn toglie che la porto quasi tutti i giorni in campagna a correre un po! Secondo me è un cane che nn ostante la sua mole puo stare in appartamento ha bisogno di stare col suo amico umano!ciao ciao silvy

  • Anonimo Inattivo

    Avete perfettamente centrato il problema,il cane corso è si un cane da guardia e da adulto ama stare vicino alla porta di casa e controllare tutto (specialmente i maschi che sono più territoriali)ma è anche un cane profondamente neotenico,e questa sua caratteristica lo tende a fare identificare nei padroni i genitori,e questa caratteristica gli rimane anche in età adulta fino alla vecchiaia e di conseguenza per il corso l’importante è stare a contatto con i suoi amati umani,se poi c’è anche un giardino grande va benissimo,ma l’importante è stare con i padroni, poi ben vengano le passeggiatee le escursioni nei boschi,ma fateci caso un cane corso da solo anche se lasciato libero in un prato non si allontana molto dai suoi umani, mentre altre tipologie di cane vanno altro che se vanno!e per riprenderli poi bisogna lavorarci sopra,mentre il cane corso rimane vicino al padrone e al primo richiamo torna subito ciao a sentirci Valerio

  • GUIDO Partecipante

    Anche la nostra Zuzu vive in casa con noi. Per svariati motivi abbiamo deciso che fosse la cosa migliore, innanzi tutto perchè sono convinto, come dice Valerio, che il Cane Corso abbia un bisogno fisico di stare a stretto contatto con i componenti della sua famiglia, poi perchè quando era ancora piccola avevamo paura che dal giardino potessero portarla via, ora questo problema non ci sarebbe più vista la mole =)), o magari farle dei dispetti o peggio….. In casa è uno spettacolo , sempre attaccata a noi e quando è stufa si mette sulla sua poltrona…… e poi francamente ritengo che un cane che deve fare la guardia la faccia molto meglio dentro casa che in giardino dove qualunque malintenzionato potrebbe metterlo fuori uso con facilità. Valerio hai perfettamente ragione , la nostra cucciolona quando andiamo in giro e la lasciamo libera , in spiaggia o in campagna, non si allontana mai piu di venti metri da noi e controlla continuamente dove siamo =)

  • Anonimo Inattivo

    Ciao Guido mi vene da ridere leggendo il tuo post perche anche io ho fatto la stessa fine ,preciso che i cani corsi precedenti(l’ultima mi è morta al’età di 16 anni) hanno sempre vissuto in giardino e nel salone (ho un attività comerciale)di notte, e hanno sempre fatto la guardia come Dio comanda, ma con l’arrivo di Noor siccome la poverina!! era piccola e anche il volpino era piccolo sono venuti ad abitare in casa con noi e ora che sta crescendo(pesa gia 28kg) è rimasta in casa insieme al volpino con grande ilarità di mia moglie che mi sfotte dicendomi : ma come tu il cinofilo esperto che dice che il cane corso è da guardia lo tieni in casa sulla poltrona?……che dire forse sara la vecchiaia e mi sto rammollendo ma Noor nel salone non ci andra mai, però la guardia la fa di brutto e stare sempre a contatto con noi ha sviluppato ancor di più il suo temperamento, ed è molto protettiva quando entra in modalità protezzione(a volte anche troppo) ma il cane corso quando è ha contatto con il suo umano quotidianamente lavora meglio ed è felice ciao a sentirci Vale

  • GUIDO Partecipante

    Ahahahah è proprio cosi Valerio , ma vuoi mettere avere la cagnolona in casa……quanto è bello , come adesso che mentre scrivo è sdraiata qui sotto alla sedia con il testone appoggiato sui miei piedi

  • Christian Partecipante

    Pure per noi e’ così, sono partito con l’idea di lasciarlo nel cortile, poi però vedevo Orion veramente triste e quindi cambiai idea. Come dissi tempo fa il cane fa meglio la guardia in casa che fuori e sicuramente e’ al sicuro da bocconcini avvelenati, ecc… l’importante e’ che non si fossilizzi sul divano, delle belle escursioni nel bosco fanno sempre bene, a lui e anche a noi.

  • Anonimo Inattivo
    Quote:
    Cita da: Christian il February 22, 2014, 10:15
    Pure per noi e’ così, sono partito con l’idea di lasciarlo nel cortile, poi però vedevo Orion veramente triste e quindi cambiai idea. Come dissi tempo fa il cane fa meglio la guardia in casa che fuori e sicuramente e’ al sicuro da bocconcini avvelenati, ecc… l’importante e’ che non si fossilizzi sul divano, delle belle escursioni nel bosco fanno sempre bene, a lui e anche a noi.

    Con il fisico che si ritrova Orion sta pur tranquillo che non si fosilizza di sicuro,lui si che è un maciste non di certo quel cane con il muso corto ciao Vale

  • micheluzzo80 Partecipante

    Anche il mio Tai vive in casa con noi e non ho giardino vivendo in città! Però non penso ne senta il bisogno visto che vuole sempre stare con noi…mi segue perfino in bagno. Poi solo al pensiero di farlo stare fuori starei male…vero sono cani grossi però si adattano pur di star con noi!!!il mio dorme tra il soggiorno e il corridoio ma trovo sempre il suo lettino spostato davanti la porta della camera è una comica vederlo muovere il suo letto con le zampe eheheh

  • Milén Cryppa Partecipante

    Noi abbiamo un bilocale con 40mq di giardino. Quando c’è il sole Vodka ama stare sdraiato in giardino a panza all’aria, ma se noi siamo in casa ogni 5-10 minuti entra a controllarci ed a sbirciare che vada tutto bene.
    Gli facciamo fare quotidiane passeggiate nei prati e nella campagna circostante, ma quando è a casa sta sia prevalentemente dove stiamo noi. Credo accadrebbe anche con un parco di 500mq.

  • Anonimo Inattivo

    Certamente Milena io quando sono in campagna libero sempre Noor, tanto più di 20 metri non si allontana ma il resto della banda (specialmente il volpino)li tengo d’occhio perche si allontanano , ma il corso no!, ha talmente paura di perdere di vista i suoi umani che non sei tu a controllarlo ma lo fa lui, ma io amo il cane corso anche per questo modo di amare i suoi umani e se certuni amanti di altre razze lo ritengono appicicoso a noi appassionati corsari la cosa va bene cosi ,ciao Valerio

  • Milén Cryppa Partecipante

    Hai davvero ragione! Anche io quando lo libero ho l’unico timore che potrebbe incontrare qualche umano “pauroso” che potrebbe non gradire un cagnolone così imponente lasciato libero…. infatti controllo sempre bene che nei paraggi non ci siano altri animali o persone.
    Ma a parte questo, come dici tu hanno questo attaccamento a noi umani così intenso che non si potrebbe esserne infastiditi ma solo onorati. Quando cammino con lui al mio fianco, anche se è SOLO un cucciolo di 9 mesi (li compie oggi!!!!) x 43Kg…mi sento speciale e protetta.

  • Christian Partecipante

    Concordo in pieno..ci seguirebbero anche all’inferno pur di stare con noi!!

  • micheluzzo80 Partecipante

    Concordo in pieno anche io ogni passo che fa in avanti si guarda sempre dietro per vedere dove sono… Se non mi vede come è già capitato (perché mi nascondevo) subito metteva la retro ed era frenetico ilsuo scopo trovarmi subito…

  • Teto Partecipante

    Grazie mille per le vostre preziosissime testimonianze!!!

    Miticiii!!!

Visualizzazione 15 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.