• Questo topic ha 61 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 1 mese fa da Luca.
  • IL MIO CANE RESTA SEMPRE MAGRO

    eleonora Partecipante

    Ciao a tutti,sono eleonora e sono nuova nel forum.Il mese scorso ho preso da un privato un cucciolo di corso maschio,tra tutti era il piùpiccolo ma e stato amore a prima vista. il proprietario mi hadetto che sono nati il 5 marzo,quandò l’ho preso aveva 3 mesi e portato dal veterinario erain ottima salute ma pesava solo 6,600kg ora a distanza di 4 settimane pesa 10 kg ma a livello di torace continua ad avere le costole sempre sporgenti.potete darmi qualche consiglio per nutrire al meglio il mio Saky e farlo crescere forte e robusto? vi ringrazio

  • eleonora Partecipante

    vi allego un altra foto dove gioca con la mia cagnolina se riesco

    • Luca Partecipante

      Buonasera a tutti sono Luca e da qualche settimana ho preso una cucciola di cane Corso, diciamo che anche la piccola Dea ha questo problemino ha 3 mesi e mezzo e pesa 16 kg però non capisco perchè nonostante mangia 150 gr a pasto rimane sempre magrolina…quando la presi fece la sverminazione …quindi secondo voi conviene farne un’altra? grazie mille del consiglio

    • Federico Lavanche Amministratore del forum

      Ciao cosa sta mangiando ora?

    • Luca Partecipante

      Gli stavo dando un trainer top breeder power… Ma anche anche il veterinario nonostante mi abbia detto di aumentare le dosi rimaneva sempre magra

    • Federico Lavanche Amministratore del forum

      Se le feci sono compatte ma non ingrassa è perchè le crocchette sono troppo light con bassi valori di proteine e grassi, spesso sono di fascia economica e sono piene di cereali. Se le feci sono morbide è perchè non riesce ad assimilare correttamente il cibo per via del tipo di proteina e va cambiata fonte proteica. Se ti va, dai una occhiata all’etichetta e scrivici la composizione e i valori analitici così diamo una occhiata. 😉 Le trainer non sono il massimo….

    • Luca Partecipante

      Senta.. Le feci erano molle… Però ora le ho cambiate in quanto il mangiare era a base di pollo e aveva problemi di dermatite.. Ora gli sto dando un mangiare a base pesce appena finisco il ciclo glielo cambio

    • Luca Partecipante

      Salve…ho risolto il problema aveva ancora dei vermi intestinali e gli ho cambiato mangiare prendendogli uno a base di pesce al salmone ora ha 6 mesi pesa su per giù 30 kg ed è alta 63 cm al garrese…secondo la vostra opinione sta crescendo bene?

  • eleonora Partecipante

    ecco il mio cucciolotto

  • Mattia Partecipante

    Ciao, ci hai detto poco e niente per poterti aiutare.

    Quando l’hai preso era già così magro? È regolarmente sverminato e vaccinato?
    Se la risposta è no fare subito la sverminazione e successivamente le vaccinazioni, perchè sembra il classico cucciolo imbottito di parassiti intestinali che gli sottraggono tutto il nutrimento.

    Ma soprattutto, il veterinario cosa ti ha detto?

    Queste sono le cose urgenti, dopodichè se vuoi si può parlare di quale sia la dieta adatta.

  • eleonora Partecipante

    quando l’ho preso era il più magro della cucciolata ed era anche sottomesso dai fratellini,è già stato sterminato e domani ha la seconda vaccinazione. il veterinario ha detto che è un bell’esemplare ed e’ in salute solo che è sottopeso e infatti mi ha consigliato di dargli 300gr al giorno di royalcanin per cuccioli taglia grande. mi sembra poco che pesi 10kg avendo quasi 4 mesi e mi sembra che abbia messo su così poco peso in questo mese solo 3.400kg

  • Mattia Partecipante

    Per questo ti sto dicendo che qualcosa non mi torna, chi è che l’ha sverminato?Siamo sicuri che sia stato fatto o te l’hanno solo detto?

    La sverminazione va ripetuta, non basta una volta sola, bisognerebbe fare anche i test sulle feci, non voglio sembrare saccente nè contraddire il veterinario ma un cucciolo di quell’età va rivoltato come un calzino se appare troppo magro e patito.

    Riguardo la dieta qui diamo tutti carne cruda con verdure, però non è un obbligo, se tu invece vuoi per forza dare crocchette ti consiglio almeno di usare una crocchetta monoproteica, c’è un pò meno schifezza dentro.

    • eleonora Partecipante

      ciao Mattia,la prima sverminazione l’ha fatta il veterinario e la seconda io e sono stata molto attenta che ingoiasse la pillola…io vorrei dargli carne cruda e verdure come voi ma il veterinario mi ha detto che sono delicati come cani e possono venirgli intolleranze e diarrea voi che ne dite?

  • Anonimo Inattivo

    [quote quote=48119]mi sembra poco che pesi 10kg avendo quasi 4 mesi e mi sembra che abbia messo su così poco peso in questo mese solo 3.400kg[/quote]

    Ciao Eleonora,In 4 settimane 3,4 kg è il peso giusto per un cucciolo in crescita…in quanto quando prende circa 600/800 gr a settimana sei nella media!
    Dagli del tempo per crescere nonché recuperare terreno e stabilizzarsi a casa come alimentazione.

  • Stefano Poda Partecipante

    Se vuoi orientarti con le crocchette, ti consiglio le Acana puppy large breed. Il mio Zago sta crescendo bene e forte con quelle.

  • eleonora Partecipante

    [quote quote=48125]Se vuoi orientarti con le crocchette, ti consiglio le Acana puppy large breed. Il mio Zago sta crescendo bene e forte con quelle.

    [/quote]
    grazie mille per il consiglio,pomeriggio vado dal veterinario per il secondo vaccinoe gliene parlo vediamo cosa mi dice 🙂

  • Stefano Poda Partecipante

    [quote quote=48126]ciao Mattia,la prima sverminazione l’ha fatta il veterinario e la seconda io e sono stata molto attenta che ingoiasse la pillola…io vorrei dargli carne cruda e verdure come voi ma il veterinario mi ha detto che sono delicati come cani e possono venirgli intolleranze e diarrea voi che ne dite?

    [/quote]

    So che molti qua nel forum alimentano i propri corso a carne cruda e verdura, per cui non preoccuparti, anzi. Forse è meglio delle crocchette.
    Io do le Acana al mio cane solo per una questione di praticità; devo comunque dire che sta crescendo bene, in forma e con un bel pelo.
    Che il corso sia un cane delicato mi giunge nuova,,

  • Anonimo Inattivo

    Inanzi tutto ben venuta nel Forun a Eleonora lei e il suo cicciolo, poi faccio una domanda sibito a cosi a bruciapelo, ma perche nella covata hai scelto il più piccolo e sottomesso? quando si sceglie un cane il Tanto Ammmore per il più piccolo non funziona, di solito si sceglie sempre il migliore e il più coraggioso,se poi si va sul più scarso sia fisicamente che caratterialmente, se ne deve pagare lo scotto nel senso che ci mette un po più di tempo a racuperare il peso, sul carattere ne riparleremo più avanti,poi di al tuo veterinario che il cane corso è tutto forche delicato e che mangia di tutto, forse lui ha conosciuto solo dei corsi da Expo,comunque alimentalo bene e vedrai che il cane cresce normalmente.

  • eleonora Partecipante

    [quote quote=48130]Inanzi tutto ben venuta nel Forun a Eleonora lei e il suo cicciolo, poi faccio una domanda sibito a cosi a bruciapelo, ma perche nella covata hai scelto il più piccolo e sottomesso? quando si sceglie un cane il Tanto Ammmore per il più piccolo non funziona, di solito si sceglie sempre il migliore e il più coraggioso,se poi si va sul più scarso sia fisicamente che caratterialmente, se ne deve pagare lo scotto nel senso che ci mette un po più di tempo a racuperare il peso, sul carattere ne riparleremo più avanti,poi di al tuo veterinario che il cane corso è tutto forche delicato e che mangia di tutto, forse lui ha conosciuto solo dei corsi da Expo,comunque alimentalo bene e vedrai che il cane cresce normalmente.

    [/quote]
    ciao,il cane non l’ho scelto perché era il più piccolino e mi faceva pena, ma è stata una sensazione a pelle. a livello di carattere non si fa sottomettere anzi, da filo da torcere al maremmano di mio cognato. riguardo alla carne quanta gliene date? e soprattutto che tipo? e verdure quali?

  • Mattia Partecipante

    Bravo il piccolo!

    Tranquilla, se avete fatto tutto nel modo corretto è davvero una questione di tempo, ti capisco riguardo la scelta del cucciolo, io ho preso il più stronzo e anche lì è stata una scelta a pelle!?

    Io do vari tipi di carne,per un cucciolo inizierei con colli di pollo e verdure frullate crude oppure sbollentate e date intere, io uso carote, sedani e spinaci, man mano che cresce inserisci anche carne rossa e frattaglie, se ti interessa approfondire sul forum c’è un post dal titolo BARF dove trovi tutte le indicazioni.

    Io inserirei un buon vitaminico del gruppo B tipo il benexol, è ad uso umano, gliene dai mezza insieme alla pappa, è un ottimo ricostituente.

  • cainos Moderatore

    Ciao Sinceramente anche io quando Scelgo un Cucciolo Vado a Pelle.

    Constato chi mi ha lasciato Più Segni.

  • eleonora Partecipante

    grazie, oggi comunque ne parlo conil vveterinario e vediamo cosa ne pensa

  • eleonora Partecipante

    ciao siamo andati dal veterinario,pesa 10.300kg ha dettoche è in ottima salute e ai vede solo dal pelo che è lucidissimo. dice che si è un po magro ma non esageratamente,ha aumentato la dose dei croccantini e ha detto di dargli il tempo di crescita

  • Mattia Partecipante

    Un pò di vitamina B non farebbe male, anche e soprattutto perchè mangia crocchette.

  • eleonora Partecipante

    e per quanto riguarda il cibo umido tipo scatolette?

  • Linda Partecipante

    Ciao Eleonora e benvenuti a te e al tuo cucciolo.
    Anche la mia NALA faticava a prendere peso, e da quando siamo passati alla Barf proprio grazie ai consigli dei ragazzi qui e abbandonato le crocche mangia come un lupo e si sta aggiustando con il peso, spariti problemi di feci molli, aerofagia, alitosi ….insomma con la Barf va alla grande.
    Le scatolette se fosse per me dovrebbero toglierle dal commercio….dentro c’ e’ solo porcheria, quelle si darebbero grossi problemi, ad iniziare da dermati etc etc….
    Dopo vero che ognuno fa come vuole e nessuno intende sminuire o mettere in dubbio l’ operato e le conoscenze dei veterinari, ci mancherebbe, ma non è’ che sia sempre da prendere per oro colato quello che ti consigliano, soprattutto riguardo l’ alimentazione…dopo tutto i loro corsi di aggiornamento e convegni vari glieli pagano le multinazionali ( vedi Hill’s, Royal Canin…..) e non certo il macellaio di fiducia ?

  • eleonora Partecipante

    ahahahah hai ragione ora vado a leggere bene la barf e proverò

  • Linda Partecipante

    All’ inizio sembra complicato, anzi a dirla tutta è più complicato leggerlo che metterlo in pratica, ma Glauco e gli altri sono stati bravissimi, è’ tutto spiegato nel dettaglio, credimi che già dopo un paio di giorni vedrai i miglioramenti!!!

  • eleonora Partecipante

    Linda non riesco a trovare le dosi, potresti per caso mettermi il link?

  • Linda Partecipante

    Per le dosi puoi andare sul sito http://www.mondo-barf.it, li trovi la sezione “calcolatore” dove devi solo mettere i parametri riguardo All’ età , il peso e l’ attività che fa il cucciolotto e ti danno la quantità di cibo esatta.

  • Anonimo Inattivo

    [quote quote=48142]All’ inizio sembra complicato, anzi a dirla tutta è più complicato leggerlo che metterlo in pratica, ma Glauco e gli altri sono stati bravissimi, è’ tutto spiegato nel dettaglio, credimi che già dopo un paio di giorni vedrai i miglioramenti!!!

    [/quote]

    Grazie Linda 😉
    Un caloroso benvenuto a Eleonora e il suo cucciolo.

    Leggo solo ora tutta la discussione, i miei cari amici ti hanno già dato tutte le indicazioni, voglio solo sottolineare qualcosa:

    – come ha scritto il caro Valerio, il corso è tutto fuorché un cane “delicato”, nemmeno da cucciolo; e io di un veterinario che dice le cose che hai riferito qui diffiderei un tantino… non voglio allarmarti ma se mai fosse necessario valuta la possibilità di un secondo consulto, non in questo caso ovviamente che non ce n’è ragione;

    – sulla dieta, qui si va a tutta Barf, è senz’altro la scelta più sana ed efficace, non è semplice come riempire una scodella di crocchette ma nemmeno difficile, se poi ti organizzi bene non ci vogliono più che 5 minuti a preparare il pasto al piccolo;

    – dalle foto non si capisce molto bene, dal poco che intendo la magrezza di cui parli non sembra eccessiva o preoccupante. Io ho un cane magro da sempre, anch’io ho avuto qualche piccola ansia ma ho imparato che non ce n’è ragione se non ci sono patologie.
    Magari il tuo corso è di quelli più snelli e slanciati come tipologia, esattamente come il mio, altri sono pesanti e massicci. Non darti troppa pena per il peso, l’importante è che stia bene, il mio sarà anche snello ma è sempre stato forte come un toro.

    Infine, cosa che mi hanno ripetuto pazientemente tutti gli amici del forum quando ero io a fare la la stessa domanda, ricorda che è sempre meglio un cucciolo leggero che pesante, perché queste razze di taglia grande se crescono “pesanti” possono accusare problemi alle articolazioni.

    Tienici aggiornati!

  • eleonora Partecipante

    ciao, ho cercato su un po di siti dove parlavano di Barf e dove mi facevano calcolare il fabisogno giornaliero ma mi sono ancora più confusa. potreste darmi un esempio di quello che dovrebbe mangiare in un giorno il mio piccolo? pesa 10,3 kg

  • Anonimo Inattivo

    Quello che ti consiglio, come ti hanno già detto Linda e gli altri, è prima di tutto leggere per bene il post Dieta BARF qui sul forum: https://www.italian-cane-corso.com/forum/topic/dieta-barf/ così da comprendere cosa mettere nella ciotola.

    Sulla dose giornaliera: usa la stessa delle crocchette, leggermente maggiorata. Io vado molto a occhio, di norma si dice che il cane dovrebbe mangiare circa il 3% del suo peso corporeo (nel tuo caso quindi 300gr al giorno) ma poi varia in base all’attività e all’età. Il tuo piccolo è nato un giorno dopo la mia Gael, hanno la stessa età e credo che lei mangi circa 500 gr al giorno adesso ma lei è più pesante del tuo. Io al tuo posto darei 350/400 al giorno, poi osserva bene il cane nel corso delle settimane e capisci da sola se aumentare leggermente o diminuire.

    E’ normale all’inizio confondersi, sembra un casino ma non è nulla di così tecnico.
    Dai sempre un pasto bilanciato con circa 80% di carne e 20% di verdure tritate.
    La carne rigorosamente cruda a tranci, le verdure puoi anche usarle cotte.
    Io di solito le passo al microonde per 1 minuto esatto e dopo le frullo e le aggiungo alla carne.
    Usa schiene di pollo, carne bovina, interiora e frattaglie, NO maiale.
    Ricorda di congelare la carne per 48 ore prima di servirla.
    E’ davvero una sciocchezza quindi stai serena.

    Ti dico come faccio io che è più breve: ogni settimana acquisto circa 15kg di carne, arrivo a casa e la congelo in sacchetti da circa 2kg ciascuno che è la dose giornaliera dei miei cani insieme. Ogni sera sposto un sacchetto dal freezer al frigo. Il giorno dopo lo trovo scongelato, quindi prendo la carne e la metto nelle ciotole. Prendo poi 4 carote o zucchine o quello che ho, passo al microonde per 60 secondi, poi frullo e aggiungo alla carne.
    Servito!
    [tempo di preparazione: 3 minuti]

    Circa tre volte a settimana do uno yogurt bianco intero e una volta a settimana un tuorlo d’uovo. Sono tipo snack fuori pasto, ma ogni tanto li aggiungo direttamente nella ciotola.
    Aggiungi un tozzo di pane secco da sgranocchiare ogni tanto e il gioco è fatto.

    Se insegnassi al mio cane a premere il bottone del frullatore e il tasto del microonde credo che possa preparaselo anche da solo 😉

  • Mattia Partecipante

    Io che ormai sto ascendendo ai vertici della sega mentale gli sto aggiungendo l’erba medica liofilizzata nello yogurt e ogni 3-4 volte a settimana fa un pasto di trippa verde, non gliela do tutti i giorni per questioni pratiche.

    Ma sono tutte sperimentazioni che si fanno se ne hai voglia, di base carne cruda in tagli poveri, un pò di organi, verdure e il gioco è fatto.

  • Anonimo Inattivo

    [quote quote=48156]Io che ormai sto ascendendo ai vertici della sega mentale…

    [/quote]

    ???

    Io erba non ne aggiungo perché se la mangiano da soli. Tuttavia come dici bene se si vuole sperimentare non vi sono limiti! Di tanto in tanto aggiungo un frutto alla parte vegetale, in inverno qualche mandorla o noce in micro-quantità, sulla carne concedo qualche variazione allo standard delle schiene di pollo con trippa, tagli di bovino più pregiati, agnello o coniglio ma sono più dei regali che vere e proprie variazioni della dieta.

  • eleonora Partecipante

    perfetto grazie mille mi siete stati davvero di grande aiuto. settimana prossima comincio e vi tengo aggiornati se vi fa piacere un saluto a tutti e un bacio ai vostri Cuccioloni.

  • Anonimo Inattivo

    [quote quote=48157]Io erba non ne aggiungo perché se la mangiano da soli.[/quote]

    Glauco io l’erba a King gliela volevo dare ma mi ha detto che è un corso all’antica e non vuole gli spinelli?

    Sai che ridere vedere un corso fumare uno spinello infilato nelle narici…va beh lasciamo stare!

  • Anonimo Inattivo

    Certo che questa ragazza di seghe mentali sul mangiare glie ne avete fatte un sacco, date il tempo a quel povero cucciolo di cresceree poi al limite se a 8 mesi è piccolo si incmincerà a discutere ma allo stato attuale per me il cane è a posto e neanche cosi piccolo, percio fatelo crescere.

  • Anonimo Inattivo

    Francamente Valerio lo penso pure io,ha preso 3,4 kg in 4 settimane non sono mica poco.

  • Anonimo Inattivo

    Infatti! e sono sicuro che nel giro di un paio di mesi recupera tutto il peso , specialmente con una mammina che lo controlla e vizia.

  • Anonimo Inattivo

    Sugli spinelli mi trovi d’accordo Antò ?

    Quanto al peso e all’alimentazione caro Valerio, vista la buona scuola che mi avete fatto tu e gli altri qui quando ero io a preoccuparmi del peso, se leggi bene vedi che ho scritto ad Eleonora di non darsi pena e fregarsene. Anche secondo me il cane è a posto e gliel’ho scritto.

    La pippa invece gliel’ho fatta sulla carne cruda, ma quella è una cosa a cui tengo! 😉

  • eleonora Partecipante

    ragazzi tranquilli siete stati davvero di conforto 🙂 visto che èil primo corso e vedendo foto in giro di corso della sua età mi sembrava piccolo e mi sono preoccupata. Comunque io ho ho un pastore tedesco, un maremmano e una bastardna ma della stessa intelligenza del corso non ce ne sono. poi ha un carattere meraviglioso pure il veterinario mi ha fatto i complimenti. Ora cheposso cominciare a portarlo a fare le ppasseggiate inizia la fase di insenargli a non tirare sennò tra qualche mese mi tira perterra 🙂 ahahaah

  • Anonimo Inattivo

    In effetti anche io mi preoccupavo del mio che era davvero magro rispetto la media è tutt’ora lo è, ma di poco ,rispetto ad altri esemplari qui nel forum a 19 mesi!
    Come vedi differenze ci possono stare tra corsi ,proprio perché lo era sempre stato nella sua storia,c’erano cani più o meno pesanti,il tuo solo il tempo ci potrà dire se sarà pesante o leggero.

    Al di là del tipo di alimentazione che ti appresterai ad intraprendere,carne cruda o croccantini,io credo che pian pian metterà prima peso poi massa ,in 24 mesi e passa,come la natura del corso vuole nella maggioranza dei casi.

    Ps:pastore tedesco,maremmano…non mi resta che farti i complimenti per la gestione in contemporanea se non ho capito male..

  • eleonora Partecipante

    il pastore tedesco e il maremmano li tengono i miei suoceri. il pastore tedesco femmina è in angelo invece il maremmano è una mina vagante.
    ho visto che ci sono corso cn il muso allungato che mi sembrano oche restano più magri e invece quelli come il mio che hanno muso schiacciato e le zampe giganti chemi sembravano con ppiù massa. è così o è solo una mia impressione?

  • Anonimo Inattivo

    In primis dovresti valutare i genitori del tuo cucciolo,comunque il dimorfismo,anche prima dello standard, nel cane corso è sempre esistito musi compresi..
    Non necessariamente un corso con il muso lungo è più leggero di uno col muso corto proprio in virtù delle differenze morfologiche tra soggetti.

  • eleonora Partecipante

    la mamma era bella massiccia con il muso un po più allungato,invece il papà era proprio un bestione gigante alto muscoloso e cpn una testa enorme.

  • eleonora Partecipante

    eccolo il mio piccolo

  • Anonimo Inattivo

    Dalla foto non mi sembra avere un muso schiacciato ma al massimo non troppo lungo,ma anche per questo è troppo presto per dare un parere.
    Comunque il cucciolo ribadisco non è affatto magro certo non un peso massimo e come ogni cucciolo che si rispetti e proprio grazioso.?

  • eleonora Partecipante

    grazie mille,ero preoccupata più che altro perché si sentono tanto le costole

  • eleonora Partecipante

    ecco altre foto 🙂

  • eleonora Partecipante

    nn me le carica scusate

  • Anonimo Inattivo

    forse sono troppo grandi, riprova con file più piccoli max 1 MB 😉

  • eleonora Partecipante

    eccolo

  • Anonimo Inattivo

    E’ dolcissimo, si vede che è snello ma come detto lascia che cresca senza preoccupazioni, c’è tutto il tempo per mettere massa, il cane sarà definito a 3 anni 😉

  • Salvatore Partecipante

    Ciao Eleonora, i miei colleghi ti hanno già detto tutto, non preoccuparti per il peso, il cane è piccolo e si farà. Dalle foto si nota una struttura ossea non tanto grossa il che fa pensare ad una futura taglia leggera. Le cose più importanti sono la salute e il carattere del cane, la taglia lascia il tempo che trova.
    Un saluto,

    Salvatore.

  • eleonora Partecipante

    ciao, ho notato che in Bocca ancora non ha tutti i denti e mi sembra strano che a quasi 4 mesi non li abbia tutti,anzi dovrebbe iniziare a cambiarli,quindi mi viene qualche serio dubbio sulla sincerità della persona che me lo ha dato. Ora sto iniziando a dargli la care cruda e vedo che f la cacca Meno spesso e beve meno rispetto che con i croccantini. ilrosso dell’uovo voi lo date crudo o sodo?

  • Mattia Partecipante

    Tutto a crudo, tranne le verdure che andrebbero frullate o sbollentate.

    Non farti problemi, adesso è lì con te, guardate al futuro.

  • eleonora Partecipante

    Mattia scusa le mille domande e formaggio ne date ai vostri?

  • Mattia Partecipante

    Gli unici derivati del latte che do io sono lo yogurt al naturale e il kefir, un vasetto 2-3 volte la settimana, niente altro.

    A volte al mio pitt davo le croste di parmigiano ma perchè volevo viziarlo, era vecchietto, è un alimento molto salato e non è l’ideale…Lamar invece lo tengo come un atleta, niente sgarri!

  • eleonora Partecipante

    ma con lo yogurt non rischia di avere feci molli?

    • Mattia Partecipante

      Dare yogurt non è obbligatorio, io uso il kefir perchè gli fa molto bene.

  • cainos Moderatore

    [quote quote=48242]ma con lo yogurt non rischia di avere feci molli?

    [/quote]
    No se è Intero e Naturale

Visualizzazione 53 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.