• Forte lussazione

    Paolo61 Partecipante

    Ciao ragazzi, vi ricordate di CLEOpatra?
    ci presentammo un mesetto fa (all’incirca) e di cose ne sono successe per la poverina,
    Stava giocando con mia figlia ed è caduta da un muretto di un metro e mezzo ma una brutta caduta battendo fortemente
    la gambetta anteriore sx.
    Non ti dico gli strilli poverina, non gli si poteva stare ne davanti ne dietro perche solo lo spostamento dell’aria gli procurava dolore.
    Nel pomeriggio la porto dalla veterinaria che gli fa le lastre con conseguente strilli e ululati per metterla in posizione
    risultato niente di rotto mi dice che sono stato fortunato e sarebbe potuto andare peggio,
    cura antibiotici e antinfiammatori.
    dopo un paio di giorni il gomito della gambetta gli si gonfia come una zampogna penso che dovrebbe essere normale
    dopo quella caduta.
    Dopo una settimana visita di controllo e per la dottoressa tutto normale, mi dice di sospendere antibiotico ma di continuare
    con antinfiammatorio. Dopo 15 giorni altra visita di controllo gomito gonfio come un palloncino, per lei ancora tutto normale.
    Mi decido di andare da un veterinario diverso e come la visita mi dice che ha una lussazione paurosa che l’articolazione si è sganciata
    e sta fuori di un paio di cm, da li immediatamente operata (oltretutto aveva una frattura di un lembo che tiene aggangiata l’articolazione scusate ma i termini tecnici non li conosco 😐 ) gli hanno messo un chiodo e una piastrina per mantenere i due lembi della rottura.

    Si è operata il giorno 8 novermbre e sta molto meglio, comincia ad appoggiare piano piano la zampettina ma ancora non è tanto convinta.
    Il 1 di dicembre devo riportarla in ambulatorio per vedere il da farsi.
    Attualmente ha 4 mesi e pesa 18 kg circa, speriamo che la sua crescita non venga influenzata dall’infortunio
    ciao amici e presto vi farò sapere[img][/img]

    [img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/11/wglz4-IMG_2017.JPG[/img]
    [img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/11/1mmzi-IMG_1965.JPG[/img]

  • Stefano Partecipante

    Povera, mi spiace. Auguri di pronta guarigione

  • eddiehardcore7 Partecipante

    Cazzarola mi dispiace tantissimo per la piccola, auguri di pronta guarigione..

  • Paolo61 Partecipante

    Grazie ragazzi per gli auguri, speriamo che non mi zoppicherà a vita 😐
    Scusate ma voi non l’avreste denunciata quella incompetente?
    E gli aveva fatto anche le lastre.

  • Stefano Partecipante

    Devo ammettere che fa molta rabbia l’errore commesso e sicuramente sarebbe il caso che imparasse a leggere le lastre in maniera più oculata. Ma credo che una denuncia sortisca pochi effetti in questa Italia 🙁 Speriamo che l’errore commesso gli serva per prestare più attenzione le prossime volte

  • eddiehardcore7 Partecipante

    .. Concordo con Stefano, putroppo chi sbaglia non paga quasi mai.. In più di un’occasione ho citato l’incompetenza di alcuni veterinari… Poi sono dello stesso parere di un mio amico con i capelli bianchi: “il cane corso deve avere un veterinario a se!”

  • Paolo61 Partecipante

    Ciao a tutti voi “corsari et corsare” e mi scuso per il lungo periodo di inattività.
    Da più di un mese che la mia Cleopatra (per gli amici Cleo 🙂 ) si è tolta il chiodo e le piastre
    che il veterinario gli aveva applicato sulla gambetta
    e piano piano lei sta riprendendo fiducia del suo arto,
    zoppica ancora ma lo appoggia bene e quando corre dietro ai gatti non si nota neanche.
    Ora ha sei mesi e mezzo e pesa 25 kg,
    sono soddisfattissimo sia del lavoro del sanitario che della crescita della mia patatina,
    saluti Paolo.

    p17f5-10377255_10203389012706786_6855712747898074456_n.jpg

  • eddiehardcore7 Partecipante

    Bentornati… Bello sapere che sta andando per il meglio… Forza e coraggio..

  • pino1960 Partecipante

    Sono arcicontento per la tua patatina, e auguri per il futuro.

Visualizzazione 8 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.