• Questo topic ha 14 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni fa da Anonimo.
  • Epilessia causata da infezione

    Anonimo Inattivo

    Chiedo scusa alla signora se non ricordo il nome, sarà che l’età inizia a dare segni di cedimento mnemonico, ma poneva il problema della sua cucciola di corso con attacchi epilettici. Se ricorda le dissi che anche il mio jack russel aveva un problema simile. Bene, fatte le analisi è risultato infetto da puntura da zecca, negativo alla EHRLICHIA CANIS ma positivo alla RICKETTSIA. Ciò può provocare infezioni di varia gravità e colpire organi diversi, sembrerebbe a detta del veterinario che ha colpito alcuni neuroni dell’encefalo e da qui la causa delle due crisi. Al momento per tre settimane devo dare un antibiotico molecola doxiciclina, poi si procede per l’epilessia. Spero che legga questa mia, e possa darle qualche indicazione.
    Per tutti gli amici del forum consiglio di controllare sempre i cani al rientro dalle passeggiate anche se usate antiparassitari, io non ho mai lasciato il mio cane scoperto eppure è successo.

  • Linda Partecipante

    Ciao Maurizio,è’ la mia NALA che soffre di crisi epilettiche….grazie mille per il post lo apprezzo tanto.
    Ieri abbiamo portato NALA a fare le analisi complete, avremmo sabato i risultati e poi una visita alla Pedrani di Vicenza…zecche non ne abbiamo trovate ma a questo punto non so più nemmeno io cosa pensare…spero di saperne di più al più presto

    Grazie per le indicazioni!

  • Anonimo Inattivo

    In bocca a lupo, spero bene per voi e per la cucciola.

  • Anonimo Inattivo

    Mi associo per un grosso augurio di in Bocca al lupo per la piccola Nala pure io , speriamo bene .

  • Anonimo Inattivo

    Quindi Maurizio così potrai scongiurare l’assunzione dell’antiepiletico oppure devi comunque darlo pur avendo curato l’infezione?

  • Linda Partecipante

    Crepi il lupo Ragazzi….lunedì scorso , a tre settimane esatte dalla prima, addirittura stesso orario, NALA ha avuto un’ altra crisi, stavolta più lunga ( quasi un interminabile minuto di convulsioni) e forte….per ritornare la NALA di sempre ci ha messo due quasi due giorni povera.
    Anche io Maurizio volevo porti la stessa domanda che ti ha fatto King, se l’ anti epilettico dopo dovrai darlo comunque…
    Volevo approfittare per chiedere consiglio a voi riguardo un’ anti parassitario che ci ha proposto il veterinario di cui non avevo mai sentito parlare prima,
    Si chiama NexGard Spectra, sono compresse da somministrare una volta al mese, che oltre alla normale funzione anti pulci, zecche funge anche come vermifugo è come prevenzione per la filariosi ( evitando il vaccino).
    Che sia un po troppo “piena di tutto” , passatemi il termine, per svolgere bene la funzione?
    Mi incuriosisce da un lato per la comodità di non metterle le gocce e doverla tenere lontano dai gatti che tentano di leccarla e soprattutto da mia figlia che gliene combina di tutti i colori, voi lo conoscete?
    Un saluto a tutti!

  • Anonimo Inattivo

    Sai io il prodotto non lo conosco e quindi vanno provate sul campo,da quello che dici è comodo sopratutto perché non devi mettere advantix o frontline e quant’altro..
    Ps:mi spiece x la cucciola,confido a breve x una buona terapia !

  • Mattia Partecipante

    Nextgard non sostituisce un Advantix, è un prodotto recente e molto completo ma non ha funzione preventiva verso zanzare e flebotomi.

    Bisogna capire quanto sia pesante da metabolizzare.

  • Linda Partecipante

    Il mio dubbio infatti è’ quello perché funge da trattamento per infestazioni da larve di Dirofiliaria ma non dagli adulti…
    Io abito in provincia di Belluno e qui di solito il vaccino te lo fanno fare solo nel caso tu abbia intenzione di andare al mare, ma visto anche quello che le sta capitando credo di fare a NALA il vaccino lo stesso, anche perché speriamo quest’anno estate di riuscire a fare qualche capatina al mare

  • Anonimo Inattivo

    [quote quote=47139]Quindi Maurizio così potrai scongiurare l’assunzione dell’antiepiletico oppure devi comunque darlo pur avendo curato l’infezione?

    [/quote]
    Speravo di no, ma il veterinario mi ha detto che abbiamo semplicemente capito cosa ha provocato le crisi, la causa. Secondo lui ormai l’infezione avrebbe danneggiato alcune fibre del sistema nervoso e quindi curata l’infezione si procederà con l’antiepilettico. Sinceramente io sarei tentato a non dargli l’antiepilettico ed attendere se si manifesta un’altra crisi;a la posta in gioco è troppo alta, perché se dovesse avere crisi a mia insaputa, il veterinario mi ha spiegato che ad ogni crisi brucia dei neuroni peggiorando lo stato di salute in generale del cane, cosa che con la cura gli si dà una vita più che normale. Altro problema è che la zecca è un vettore quindi non so dove l’abbia presa perché resta un potenziale rischio per qualsiasi cane. Sembrerebbe che se non eliminata a dovere una zecca può lasciare il virus attivo nel terreno per circa 2 anni. Un allarme in più per boris, comunque non si trasmette se non per via ematica, la zecca è il principale vettore. Quanto ho capito finora.

  • Anonimo Inattivo

    Per Linda, se vuoi domani tramite collegamento youtube, posso caricare la parte di video dell’ultima crisi che ha avuto il mio jack, il veter. si era raccomandato di filmarla, è mancante della prima fase degli spasmi muscolari a pancia in su, dovevo prendere il cellulare , ma la parte restante può dare un’idea di cosa stiamo parlando e se ci sono similitudini.

  • Anonimo Inattivo

    https://youtu.be/GbeYYVm_04c

    Questo è il link se vuoi vedere cosa accade al mio jack. La prima parte come ti dicevo manca, la ripresa è un po’ disturbata perché dovevo tenere a bada boris, poi sono riuscito a legarlo. È uno strazio, da li a poco si riprenderà come se nulla fosse successo.

  • Linda Partecipante

    Povero jack, è’ veramente straziante vederli così ….
    anche a noi il veterinario ci ha detto che, nel caso dalle analisi risultasse qualche tipo di infezione, l’ anti epilettico probabilmente dovrà prenderlo comunque, almeno per i primi 12 mesi e poi si potrà ( nel caso non vi siano più crisi) iniziare a scalare il dosaggio dei farmaci.
    Il rischio di ulteriori danni neurologici, soprattutto se le convulsioni superano il minuto, è’ molto alto, e anche noi non ce la sentiamo di correrlo…
    È vero anche che con la terapia gli si può garantire una vita normalissima, ma anche quello dipende dal tipo di farmaco, dai dosaggi….sono sempre dei barbi turici che tendono ad apatizzare il cane….ma mi auguro Maurizio che non sia il mio è il tuo caso….
    Questa crisi di jack che hai postato è’ molto simile alla prima che ha avuto NALA, quella di lunedì scorso invece ‘ stata più violenta.
    Anche mio marito è’ riuscito a filmarla perche’ il veterinario si era raccomandato di cercare di farlo, per ora non sono riuscita a caricarla ma le mie abilità in quanto a tecnologia lasciano a desiderare.
    Ti ringrazio intanto per il confronto , è’ davvero utile potersi confrontare con chi ha delle problematiche molto simili alle tue, non mancherò di aggiornarti appena arrivano le analisi e soprattutto dopo averla fatta vedere dalla neurologa veterinaria di Vicenza.
    Un saluto a tutti, a presto
    Linda e Nala

  • Anonimo Inattivo

    A presto Linda…

  • Anonimo Inattivo

    E beh Maurizio mi hai fatto rivivere momenti che non rivivevo da due anni!
    Vedo che le crisi si sovrappongono come esordio al di là della causa che la scateni,certo Boris gli va dietro quando le ha e per te ci vuole doppia attenzione per evitare che si facciano male a vicenda.
    In effetti una volta assodato il danno cerebrale la terapia antiepilettica vedo che diventa indispensabile.

Visualizzazione 14 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.