• DESAPARECIDOS!

    GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato

    Da parecchio tempo sul forum si sono perse le tracce di vecchi frequentatori. Non leggo più notizie di Maya, Prince, Rachele, Dante ed altri simpatici amici pelosi.
    E dove sono finiti il buon inventore Francesco, i simpatizzanti e aspiranti corsari come Gianluca ed altri?
    Fatevi sentire, via!
    Non lasciamo cadere, poi, l’idea del raduno di primavera: occorrerebbe fare un censimento degli interessati ed individuare data e luogo.
    Saluti a tutti.

  • Anonimo Inattivo

    Ciao Giuseppe di Nico e Maya veramente non ne sentiamo parlare da un po , (faremo delle indagini) molti altri su FB postano in continuazione, e io li vedo e con alcuni sono anche in contatto . tieni presente che molti postano sul forum finche hanno i cuccioli sia per avere consigli che rassicurazioni sulla crescita dei loro cani, poi una volta adulti e cresciuti se non si manifestano problemi da risolvere non si fanno sentire, un pochino dispiace perche l’intento era quello di formare una comunità unita alla salvaguardia del cane corso, ma dobbiamo accontentarci e cercare di formare uno zoccolo duro di afficinados con i quali poi la prossima primavera cercare di fare dei raduni ciao Valerio

  • Christian Partecipante

    Vero..mi spiace soprattutto per maya, siamo cresciuti assieme 🙂 io sono nel forum almeno 10 volte al giorno però dal cellulare e’ una palla scrivere, quindi molte volte leggo e stop (il pc lo ho ma non lo uso molto). Saluti!!

  • GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato

    Naturalmente Valerio ha ragione. Tuttavia sarebbe bello (ed anche utile per i cani) che l’interesse allo scambio d’informazioni non si limitasse alla prima fase di crescita del cucciolo.
    Forse sarebbe il caso di proporre questioni un po’ più complesse riguardo alla vita dei cani adulti, all’educazione, alla concezione stessa di simbiosi uomo-cane. Ed anche riguardo al patrimonio cinotecnico nazionale ed alla selezione ci sarebbe da dire, ma io non mi sento all’altezza di intavolare tale questione.
    Ancora una volta, tocca a Valerio…

  • eddiehardcore7 Partecipante

    … è vero quanto dici, ultimamente però ci sono state nuove iscrizioni. Per quanto riguarda il mio caso particolare spero di riuscire a postare una nuova foto di Cesare con le misure al garrese, per il peso ho lasciato perdere fino a quando non trovo una bascola….

  • Anonimo Inattivo

    Presto faremo una discussione sulle varie differenze fra le linee di sangue sia morfologiche che caratteriali e speriamo che ci sia dell’inetresse ciao a tutti e buon fine settimana ci risentiamo Lunedi

  • Federico Lavanche Amministratore del forum

    Ottima idea Vale! 😉

  • pino1960 Partecipante

    Aspetto con impazienza che cominci la discussione ipotizzata da Valerio.
    E’ ovvio che a cominciare deve essere un esperto della razza… quindi.
    Ciao – Pino

  • tattaeprince Partecipante

    Ciaoooo! Oh,avete ragione…io mi ero un po’persa…proprio ieri ho pubblicato 3 foto di princettone che ora ha compiuto 20 mesi..scusate la latitanza. Un abbraccio a tuttiiii!

  • GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato

    Chi ha un cucciolo lo osserva con attenzione in tutte le fasi della sua crescita; quando è adulto le sorprese sono in gran parte finite e con esse la curiosità; tuttavia mi sembra che sia sempre interessante confrontare le proprie esperienze con quelle altrui; e poi ci sono altri eventi notevoli: accoppiamenti, nascite, malattie, la stessa vecchiaia. E potrebbero esserci dei raduni a cui partecipare.
    Ora, dopo un po’, abbiamo rivisto il grande Prince, vero campione di questo forum! Ma la sua bella padroncina, non potrebbe ricordarci com’era da cucciolo, per esempio a tre mesi, o a sei?
    Dov’è finito il buon Francesco Rodi, che con simpatia avrei ribattezzato “Archimede” per la sua genialità? Non vorrebbe egli parlarci un po’ di Dante (alias Achille) ed intanto sottoporci il progetto di qualche marchingegno che per esempio consenta ad un Cane Corso di camminare agevolmente sulla neve, o essere recuperato dal mare su una barca, o qualche altra diavoleria?
    Ed il nostro Gianluca di facebook sempre in cerca di una cucciola ed eternamente irresoluto?
    Come faremo ad aggiornare le misure di Maya sulle quali da lungo tempo non siamo più informati?
    E dov’è Fabrizio,il quale ogni tanto promette le foto di Rachele?
    Insomma, vorrei sapere se il Cane Corso, così grande ed invadente, riempie la vita solo nelle prime fasi della sua crescita o se davvero per tutta la vita resta un compagno importante, da fotografare e seguire come fosse un ragazzino in crescita.
    Spero solo che un giorno non ci abbandoni anche Valerio!

  • Anonimo Inattivo

    Ciao tutti sono due giorni che non GUARDO nel Forum (sono andato a pedalare con la MTB altra mia grande passione) e gia si parla di un mio abbandono ! scherzi a parte è un pezzo che volevo (dietro consiglio anche di Federico) di intavolare la discussione sulle varie linee di sangue venute fuori fino a oggi nel cane corso, è devo dire che ultimamente le cose stanno cambiando , non so se in meglio o in peggio !!, ma io penso che quando ci sono dei cambiamenti in ballo alla lunga si deve migliorare, primo gli allevatori di cani corsi da esposizione (i cosi detti Boxeroni) visto il sempre piu interesse del publico verso il cane corso tradizionale e visto l’insistenza di come lo chiedono negli allevamenti (potenza di FB e di chi lo sta pubblicizando su FB , mi risulta anche un certo Aquila della notte si stia dando molto da fare) stanno sempre più cercando cani tradizionali per migliorare i loro ceppi, ne deriva che molti Boxeroni sono anche a volte ortognati il che non guasta e come fisicità assomigliano al tradizionale, poi esistono i vari allevamenti storici del cane corso tradizionale e questi allevano le loro linee di sangue , ma ultimamente sono venuti fuori giovani allevatori che si danno molto da fare, alcuni bravi, altri più casinari, ne risulta che il cane corso tradizionale (come giustamente a fatto notare Giuseppe) a volte come morfologia è un pò discostante da un ceppo all’altro, si vedono cani che assomigliano a dei MASTINI NAPOLETANI e qui andrebbe anche bene perche sono lo stesso cane,essendo il Napoletano solo un ipertipo del cane corso, e cani con aspetto lupoide con musi stretti e lunghissimi e teste da pastore belga (e questi fanno veramente schifo) insomma per un povero appasionato che si avvicina alla razza è un vero casino, io ultimamente su FB mi sto battendo per fare uno standar del cane corso tradizionale, per avere una morfologia ben determinata in un cane corso si tradizionale e allevato sulla funzione ma migliorato e ben distinguibile anche dal profano. Fatta questa introduzione e dopo le vostre giuste e naturali domande andremo poi avanti spiegando le varie linee di sangue di cane corso tradizionale, saluti Valerio

  • tattaeprince Partecipante

    Bravo Valerio…mi sembra di conoscerlo questo “Aquila” 🙂

  • tattaeprince Partecipante

    Beeeello spunto! E credo anche che sia proprio ora di proporlo uno standard vero del cane corso tradizionale, che si discosta spesso di brutto dallo “standard” in vigore…bene bene,seguo attentamente la discussione 🙂

  • tattaeprince Partecipante

    Beeeello spunto! E credo anche che sia proprio ora di proporlo uno standard vero del cane corso tradizionale, che si discosta ovviamente,di brutto dallo “standard” in vigore…bene bene,seguo attentamente la discussione 🙂

Visualizzazione 13 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.