• chiedo consiglio

    mattia Partecipante

    salve a tutti.seguo da poco il sito e come già ho scritto sono interessato alla razza.ho già fatto un paio di domande nella mia presentazione e vista la disponibilità apro questo post per spigare meglio la mia situazione.
    sono uno studente di medicina che fra circa 2 anni si laureerà e comincerà la specialistica. al momento trascorro la maggior parte del mio tempo in casa(90 metri quadri circa).non ho il giardino.vivo con mia sorella studentessa anche lei(non di medicina) a parma,a 500 metri da 3 parchi tutti dotati di aree cani(la città ne è piena).mai avuto cani.al momento bado al carlino di un amica nei fine settimana .secondo la vostra esperienza avere un cane corso è fattibile o no in queste condizioni?

  • Mattia Partecipante

    Innanzitutto complimenti per la sincerità nel descrivere la tua situazione perché molti tendono ad edulcorare i loro racconti per poter avere un parere favorevole e questo è un errore, perché i consigli devono servire ad aiutare entrambi, cane e padrone.

    Io abito in appartamento insieme alla mia fidanzata e abbiamo un cane corso di nome Lamar, di carattere molto accelerato, ovviamente non è la situazione ideale ma è di transizione poiché entro un anno abbiamo in programma di andare a vivere in campagna, però noi teniamo fuori il cane in passeggiata/escursione circa 4 ore al giorno tra lei e me, tu avresti la possbilità di fare altrettanto OGNI GIORNO dell’anno?

    Hai ammesso di non avere esperienza e posso dirti che un cane corso tradizionale non è la razza con la quale iniziare ad averla perché anche se ti perdona parecchi errori è comunque un cane impegnativo molto grosso e molto forte fisicamente, la sua gestione comporta un dispendio di energie psicofisiche che forse in questo momento della tua vita preferiresti dedicare allo studio, correresti il rischio di fare male entrambe le cose.

    Ci sono anche allevamenti che vendono cani corso molto molto tranquilli che passano la maggior parte della giornata a dormire, non fanno la guardia però a quel punto non parliamo secondo me più di un cane corso è un’altra tipologia, non puoi comprare un cane a 1000 1500 € per vederlo stare tutto il giorno a dormire sul divano, il vero cane Corso e tutta un’altra cosa.

    Il mio consiglio sarebbe di provare a fare esperienza andando magari nel canile più vicino a portare fuori alcuni cani in passeggiata, così ti fai un’idea su come la gestione di diverse tipologie di cani e poi potresti valutare di adottare un meticcio da canile ,magari anche non un cucciolo perché alcuni cani adulti sono molto più tranquilli, sono sterilizzati e sono abituati ad uscire solo in certi orari, un cane corso tradizionale se lo tieni troppe ore in casa te la distrugge letteralmente!

    So che non ti ho detto le cose che volevi sentirti dire ma come tu sei stato sincero anche io devo esserlo perché è meglio essere onesti con se stessi e piuttosto che fare degli errori macroscopici che poi alla fine pagherebbe il cane.

    Io sono di Bologna, se ti capita di passare di qua fammelo sapere e ti farò conoscere Lamar, così vedrai dal vivo cosa significa la gestione di un cane corso tradizionale.?

  • cainos Moderatore

    Sottoscrivo ogni parola di Mattia.
    Sono della medesima opinione.

  • mattia Partecipante

    Rispondo ora causa connessione.inanzitutto grazie per la franchezza.in realtà hai detto esattamente ciò che mi apettavo.effettivamente è un.impegno non indifferente anche siamo in 2 con mia sorella.è tutravia possibile che esistano linee di sangue o esamplari più ‘docili’?se vai a leggere lamia presentazione qualcuno ha accenato a qualcosa di simile.o gli esemlari più mansueti lo sono perché hanno sangue di bullmastiff?qui a parma dicebo che ho visto e interagito con un.paio di esemlpari e onestamente non mi sono sembrati molto svegli(rispetto a quanto ho letto sul vostro sito).

  • mattia Partecipante

    Inoltre vorrei sapere se tra voi c’è qualcuno che per mestiere(medico e non)rimane fuori molte ore al giorno.come vi organizzate?

  • Mattia Partecipante

    Ci sono linee di sangue più docili ma non significa che siano addormentati, un cane corso fino a 15-18 mesi è di fatto un cucciolone, molto vitale ed energico e quindi impegnativo sia dal punto di vista fisico che educativo, se tu oltretutto sei un neofita hai bisogno di un cane che ti permetta di fare esperienza, perciò ti ho detto che la scelta migliore sarebbe un cane già adulto, che abbia almeno 2 anni, perchè chi te lo affiderà lo conosce bene e ti potrà dare i consigli giusti.

    Io ti ho detto come mi organizzo ma non è solo questione di tempo, sono le ENERGIE psicofisiche enormi che ti serviranno se non hai esperienza, avrai bisogno di un educatore…dammi retta, scegliti un cane più piccolo e docile, dai un’occhiata per le adozioni nei canili di zona e vai a vedere i cani, non è una scelta povera, è una scelta intelligente.

  • mattia Partecipante

    Infatti pensavo proprio di fare così.non ritengo che sia una scelta povera anzi.chiedevo solo per curiosità

  • mattia Partecipante

    E oltre ai canili le associazioni rescue?

  • cainos Moderatore

    Ogni cane salvato è un Buon Cane e tu una buona Persona.

  • Mattia Partecipante

    [quote quote=49813]E oltre ai canili le associazioni rescue?
    [/quote]

    Ottime anche quelle, non fa differenza.

  • Chiara Partecipante

    Salve, non so se sono nella sezione giusta,premetto che è la prima volta che scrivo in un forum?..digitando su Google mi è apparsa questo sito!
    Avrei bisogno di alcuni chiarimenti da un esperto…mi hanno regalato un cucciolo dicendomi che si tratta di un incrocio tra cane corso e bullmastiff..ma a me a primo acchitto non sembra sia proprio cosi…potrei postare delle foto?potreste aiutarmi a capirci qualcosa? Grazie anticipatamente

  • Chiara Partecipante

    Eccolo

  • cainos Moderatore

    quanto ha i cucciolo nella foto?

  • Chiara Partecipante

    Due mesi e qualcosina in più…forse due mesi ed una settimana appena.
    Se stesse fermo due secondi posterei una foto di adesso ?

  • Chiara Partecipante

    Eccone qualche altra

  • cainos Moderatore

    Non mi sembra un incrocio con bull Mastiff…
    Quanto pesa?

  • Chiara Partecipante

    Pesa 9.7 .per quanto riguarda il cane corso, pensa che possa essere uno dei suoi genitori?grazie ancora per avermi risposto in precedenza

  • cainos Moderatore

    Quindi la struttura c’è…
    Io credo sia difficile giudicare sopratutto adesso in questa fase.
    Ho detto i miei dubbi sul Mastiff perché hanno una testa più Bombata.
    Dobbiamo aspettare un po’.
    La tua era solo curiosità o per possibili problemi futuri o punti di riferimento futuri perché hai già avuto esperienza?

  • Chiara Partecipante

    Più che altro curiosità..allora tornerò in futuro con altre foto.
    Grazie per la disponibilità

  • cainos Moderatore

    Si vediamo come cresce!

Visualizzazione 19 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.