Taggato: cane che mordicchia, cane esuberante
Ciao, più parli del tuo cane, più riconosco gli atteggiamenti della mia Ursula. E’ un’atteggiamento di un cane in salute, energico, con un’uso della bocca fuori dal comune. Sono cani che prendono in bocca qualsiasi cosa, molto spesso anche le mani, pizzicano le chiappe per attirare l’attenzione, mordono il pantalone per non farti andar via… Con cani del genere bisogna essere molto autoritari perchè sono i classici cani che, ogni giorno, ti testano, ti provocano e vedono le tue reazioni. Sono cani che hanno bisogno di un leader indiscutibile. Devono aver ben chiaro cosa significa il NO e cosa succede se si cambia il tono di voce. Scappellotti concessi ma solo al momento giusto. Compra roba da masticare, cuoio di cavallo, ossa di pelle perchè amano passare le ore a rosicchiare. Impediscile di saltarvi addosso. Dovesse esagerare…….le prendi il muso con una mano e la spingi verso terra tenendola per qualche secondo con decisione. Se lo ricorderà. Sono solo consigli da un’altro che ha avuto la fortuna di avere un cane “esuberante” (che sono quelli che preferisco) 🙂 Ciao, Federico
Ciao,
grazie per la tua risposta esaustiva; alcuni accorgimenti che mi hai descritto già li avevo presi, avevo timore non fosse il modo giusto di reagire alle sue provocazioni.
Soprattutto quando arriviamo a casa salta addosso in modo esagerato, e anche se dispiace, visto che è evidente che dimostra la sua gioia di vederci, dobbiamo abituarla a non farlo perchè rischia di far male, soprattutto se lo fa anche con altre persone; quindi inizierò a testare la presa al muso.
Le abbiamo già comprato l’osso di pelle di bue ma lo divora in poco tempo; è stata male di stomaco e pensavo fosse per quello e per questo stiamo evitando di darglielo; magari vedrò di trovarne uno meno facile da rosicchiare.
Un saluto e grazie.