• Anonimo Inattivo

    Ciao Moira il cane corso è un cane che ha il gioco pesante,non che il Labrador sia da meno ma è una questione di muscoli,i molossi a parità di peso rispetto alle altre razze hanno molta più massa muscolare,aggiungici che come coraggio ne hanno da vendere,mettici che verso i sei mesi incominciano a testare le loro forze,ci vuole poco ad immaginare come andrà a finire con i poveri labrador,quando la corsara avra circa nove mesi e la sua stazza incomoncerà a superare il maschio di Labrador allora farà quello che gli pare ,e i Labrador si sottometteranno, poi sta a te in qualità di capobranco controllare che il tutto rimanga nei limiti del decente,ma norlmalmente i cani si sanno regolare da soli nelle loro gerarchie,sta al umano capobranco rimanere tale nella sua posizione di SUPER ALFA(il più delle volte i problemi a chi a più cani vengono appunto dal fatto che l’umano non è capace di essere un Super Alfa) e amministrare la giustizia con serena fermezza , perche nel mondo canino la democrazia non esiste ,ma esistono dittature basate sul buon senso, ma questo non penso proprio che sia il tuo caso perche da come parli mi sembra che di cani hai esperienza,cerca di controllare la tua corsara,perche adesso essendo un adolescente(e diventano molto esuberanti) a volte può capitare che passi i limiti,mentre una volta diventata adulta si calmerà e anzi diventerà protettiva nei confronti dei Labrador ciao a sentirci Valerio

  • moira65 Partecipante

    Grazie come sempre delle rassicurazioni che dai su qualsiasi argomento.
    A sentirci a presto. Moira.

  • Christian Partecipante

    Ciao, questa l’estate scorsa (2013) siamo andati dai miei parenti in Piemonte, Orion che al tempo aveva poco più di 8 mesi si è trovato davanti due labrador femmine, una di 2 anni e l’altra (la madre) di 9. La giovane si è subito dimostrata molto vivace, amava stuzzicare Orion andandogli addosso col muso. Tempo due giorni dove hanno avuto modo di conoscersi che la storia si è capovolta, lui andava sempre da lei e la spingeva, la punzecchiava, gli alzava le zampe, ecc…, lei invece scappava impaurita. Allora bastava che io alzassi la voce che subito lui si calmava. L’importante è che tu ti faccia rispettare dal cane, se invece capisce che non si è in grado di dettare legge..bè lui farà sempre quel che vuole!

    Ciao!!

Visualizzazione 2 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.