• Maswa Partecipante

    Nessun regolamento condominiale potrà più vietare la presenza di animali, né all’interno dei singoli appartamenti e neppure negli spazi comuni. I proprietari di cani o gatti dovranno solo preoccuparsi che i loro amici a quattro zampe non sporchino e non danneggino le proprietà condominiali o altrui. Da martedì, in ogni caso, si volta pagina: il 18 giugno entra definitivamente in vigore la legge 220/212 che integra il codice civile stabilendo, appunto, all’articolo 1138, che «le norme del regolamento condominiale non possono vietare di possedere o detenere animali da compagnia».

  • Anonimo Inattivo

    Bravo Mas è perfettamente come hai descritto tu la legge, percio i signori condomini dovranno adeguarsi,e se il cane abbaia nelle ore diurne e nessuno dorme che vadano a fare in c…… compreso i vigili, perche se non è un abbaiare isterico non da fastidio a nessuno, denunciali tutti alla magistratura,al massimo potranno dirti di fare attenzione ma una povera bestia ha diritto di esistere,aspetta Martedi e poi quando la legge è effettiva c’è sempre il TAR del Lazio che difende sempre i più deboli ciao a sentirci Valerio PS e tu salta fuori che qualcuno fa rumore cosi pareggi i conti

  • Antonio Malvasi Partecipante

    grazie a te maswa, e grazie a te valerio,così mi rincuorate un pò,in questi giorni ho intenzione di andare dai vigili e spiaccicarli un papiro che ho scaricato da internet che riguarda la nuova legge per quanto riguarda la detensione di animali domestici nei condomini,e comunque nessuno portà separare zara dal suo branco,vi aggiorno ciao

Visualizzazione 2 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.