Io sono alle prime armi ( 1 settimana di proprieta’) e mi trovo ad avere i medesimi dubbi……sto’ a leggere quello che gli “esperti” piu’ pratici di noi ci diranno….:-)
Ci sono passato con i miei cani.. 🙂
li ho portati a casa a Gennaio… un freddo che ve lo raccomando….però…
se sono corsi di buona genealogia, hanno una buona cuccia coibentata e vengono ben alimentati, non ci sono problemi con il freddo.
Il consiglio che mi sento di darvi è di collocarli fin dal primo giorno nel luogo in cui dovranno poi stare in modo da non doverli di nuovo riabituare ad altre esigenze.
Trova una buona pedana da imballaggi, una di quelle di legno che trovi fuori dai grandi supermercati.
Trova una zona idonea per la cuccia, vicino alla abitazione, in modo che il cane possa sentire la vostra voce.
Piazza la cuccia sulla pedana in modo che sia sollevata da terra.
Se hai una vecchia copertona, mettila nella cuccia, il cucciolo ne sarà felice.
Se fa veramente freddo puoi mettere anche una tendina all’ingresso della cuccia in modo che entri meno aria fredda.
Fai in modo che vicino alla cuccia ci sia sempre una ciotola con acqua sempre pulita e la sua ciotola per la pappa.
Cerca un buon alimento proteico specifico per i cuccioli di grossa taglia e nutrili 4 volte al giorno. Non avrai problemi!
Lascia stare la catena, i corso sono come delle cozze con i padroni, non si allonataneranno mai troppo lontano senza di voi 😉 Se hai altri dubbi, saremo felici di dirti la nostra! 😉 Ciao!