Ciao tutti intervengo in questa discussione solo per chiarire un attimo le cose sui confini e su come la pensa un cane corso, se la casa dispone di un giardino recintato (soluzione migliore) il cane corso puo anche stare fuori (da adulto si intende) a pattugliare il suo territorio, specialmente se è in coppia fanno una guardia fantastica, se dispone di cuccia riparata e termicamente isolata anche in inverno non ha problemi, se poi lo si vuole fare stare in casa nonstante il giardino recintato e farlo dormire nell’atrio di casa nel corridoio o dove si voglia tenerlo, è un ottima soluzione anche questa ,in quanto il cane oltre al fatto che vi sente vicini e sta più contento( solito discorso il cane corso ama stare appicicato ai suoi umani) in caso di furto e scasso il primo difensore della porta di casa è lui,e un cagnone di 50 kg che ringhia ferocemente oltre che svegliarvi e mettervi in allarme scoraggia i ladri, certo non tutti vogliono il cane in casa e si fa nel migliore dei modi, io personalmente siccome non dispongo ne di giardino e terreni attonrno casa tengo Noor in terrazzo é grandissimo ci si pattina, con una veranda dedicata a lei e a Spitz, e naturalmente porta comunicante sia con la mia camera da letto (molte volte viene a svegliarmi quando dormo troppo) che con la porta di ingresso,in una condizione di guardia completa, ma ricordatevi che il cane corso sta benissimo anche in giardino a dormire fuori è una cosa che ha sempre fatto anticamente perciò ogni soluzione può andare bene, l’importante è che il vostro cane passi il più tempo possibile insieme a voi ciao a sentirci Vale