Fam. Denaro, 1958, Sicilia. Ebro, campione di lotta e vincitore di più di 30 incontri. Cani chiamati CUR SICEDDI, di scorta ai carrettieri.
Condividi
Fam. Denaro, 1958, Sicilia. Ebro, campione di lotta e vincitore di più di 30 incontri. Cani chiamati CUR SICEDDI, di scorta ai carrettieri.
Questa è una selezione di antiche foto che ritraggono cani Corso antichi, funzionali, tradizionali, rustici che vivevano a stretto contatto con la famiglia e utilizzati come cani da lavoro, da guardia e da difesa.
Fam.Savoca 1953 Sicilia
Fam.Savoca 1953 Sicilia
Pastori siciliani
Michele D’Inverno, 1954, Acerra, Napoli.
1935, Casal di Principe, Caserta.
dott. Francesco Tortora, 14 agosto 1923, Terlizzi, Bari.
Purtroppo, nessuna descrizione.
Purtroppo, nessuna descrizione.
Fam. Denaro, 1958, Sicilia. Ebro, campione di lotta e vincitore di più di 30 incontri. Cani chiamati CUR SICEDDI, di scorta ai carrettieri.
Brigante, famoso cane corso siciliano campione di lotta anni ’70-’74.
Lello Esposito, Napoli 1960
Fam. Denaro, 1958, Sicilia. Ebro, campione di lotta e vincitore di più di 30 incontri. Cani chiamati CUR SICEDDI, di scorta ai carrettieri
Fam.Savoca 1953 Sicilia
sig.ri Giovannotto e Guastella con il mitico “52” fine anni ’40
Fratelli Tumminelli
Lenuccia 1959
Vuoi pubblicare le tue foto di cani corso antichi su questa pagina?
con queste foto ho capito, la differenza tra mastino napoletano e cane corso, i cosi detti cane e presa linea leggera il corso linea pesante il mastino napoletano, a napoli si identificava come o cane e presa, o il cane dei carrettieri accompagnato quasi sempre da un cane e presa ed un volpino.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per facilitare la navigazione e per mostrarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti al loro uso.ChiudiLeggi di più
con queste foto ho capito, la differenza tra mastino napoletano e cane corso, i cosi detti cane e presa linea leggera il corso linea pesante il mastino napoletano, a napoli si identificava come o cane e presa, o il cane dei carrettieri accompagnato quasi sempre da un cane e presa ed un volpino.